Descrizione prodotto
Questo testo raccoglie una serie di studi che offrono una prospettiva nuova e stimolante nel vasto e sfaccettato ambito del turismo.Siamo infatti in presenza di un settore la cui costante evoluzione induce a continue rivisitazioni e aggiornamenti della materia.Chive di lettura di questi contributi è quella del viaggio.Viaggio nel passato viaggio nel futuro attraverso la televisione il cinema internet ma soprattutto viaggio reale nel presente alla ricerca di un contratto più autentico e vitale con le diverse realtà del pianeta.In effetti il viaggio è sempre stato vettore di pensiero cultura e civiltà e la poetica di intellettuali e scrittori di tutti i tempi lo ha consacrato nell’immaginario collettivo.Nell’attuale società globalizzata esso è inscindibile dal turismo nelle sue dimensioni di massa ma anche nelle diverse tipologie di turismo individuale anche a scopo culturale e professionale.Sotto il profilo economico attraverso la dimensione pervasiva negli stili di vita più recenti il turismopuò rappresentare un fondamentale fattore di sviluppo ma deve essere oggetto di studi sempre più approfonditi che colgano tutti i suoi molteplici e anche contraddittori aspetti.I questa raccolta di saggi il fenomeno viene affrontato in un percorso trasversale sulla base di un discorso innovativo che coinvolge aspetti culturali tecnicooperativi e linguistici.